Lavorazioni

Fresatura

Il reparto di fresatura di OMP Reggio Emilia è dotato di centri di lavoro CNC orizzontali e verticali multipallet, equipaggiati con tavole girevoli Nikken CNC, che consentono di eseguire lavorazioni avanzate come fresature elicoidali e di contornatura.

I centri di lavoro orizzontali, configurati fino a 11 pallet, sono dotati di cubi multipresa e di sistemi per la correzione automatica delle misure direttamente in macchina, tramite testine Renishaw.

Il reparto include postazioni SPC dedicate al controllo dimensionale in process e alla raccolta dati informatizzata.

Rettifica

OMP esegue lavorazioni di rettifica esterna sui centri, rettifica interna, rettifica senza centri a tuffo e rettifica senza centri in passata.

L’azienda è dotata di attrezzature con mole specifiche per la lavorazione di una vasta gamma di materiali, tra cui alluminio, acciai legati, acciai temprati, acciai bonificati e leghe extra dure.

Tornitura

OMP Reggio Emilia dispone di un ampio reparto di tornitura, organizzato in diverse sezioni dedicate a specifiche tipologie di lavorazioni:

  • Tornitura da barra: Gestisce diametri da 16 mm a 75 mm, con macchine CNC dotate di doppia o tripla torretta, asse Y e controtesta. Le macchine sono attrezzate con utensili classici e motorizzati, consentendo una lunghezza massima di tornitura pari a 350 mm.

  • Tornitura da ripresa: Supporta diametri fino a 150 mm, utilizzando macchine CNC equipaggiate con portali cartesiani o bracci robotici antropomorfi. Le macchine a doppia torretta, con fino a 7 assi e controtesta, possono lavorare un diametro massimo di 150 mm e una lunghezza fino a 180 mm, utilizzando utensili classici e motorizzati.

  • Tornitura con fantine mobili: Per diametri fino a 32 mm e lunghezze massime di 450 mm, con macchine CNC a 10 assi, dotate di contromandrino e asse Y.

  • Tornitura di rettifica: Realizzata con Mazak Quick Turn SMART 200 e Spinner SB/C – V2, ideale per lavorazioni ad alta precisione su materiali temprati e cementati.

Brocciatura e stozzatura

OMP Reggio Emilia esegue lavorazioni di brocciatura e stozzatura su articoli con una lunghezza massima fino a 750 mm e scanalature larghe da 2 mm a 30 mm. Il reparto di stozzatura è equipaggiato con robot antropomorfi in grado di gestire carichi fino a 5 kg al polso. Inoltre, il reparto include due macchine Fromag (scanalatrici rapide), specifiche per la lavorazione di scanalature speciali o standard, ideali per lotti da 10-20 pezzi, senza la necessità per il cliente di investimenti iniziali.

OMP si distingue per la sua capacità di adattarsi alle tendenze del mercato, puntando su flessibilità e tempi di consegna rapidi.

Dentatura e Ingranaggi

OMP esegue lavorazioni di dentatura interna ed esterna su profili conformi agli standard UNI, DIN e SAE. Oltre alla produzione interna, grazie a solide partnership con fornitori esterni, siamo in grado di offrire un’ampia gamma di dentature, garantendo tempi di consegna rapidi.

Montaggi e Test

OMP dispone di un reparto di montaggio dedicato alla produzione di valvole oleodinamiche, accessori per l’industria automobilistica, distributori oleodinamici, ricambi per macchine agricole e componenti per l’automazione industriale. Le attrezzature di montaggio e collaudo sono progettate e realizzate internamente, in conformità agli standard richiesti dal cliente. OMP è in grado di effettuare collaudi sul 100% del lotto, utilizzando macchinari capaci di eseguire test fino a 300 bar di pressione. Il reparto è dotato di attrezzature pneumatiche per l’assemblaggio in serie di componenti di piccole e medie dimensioni, garantendo elevata ripetitività nei risultati e costi contenuti.

Grazie a questo reparto, OMP garantisce elevati standard di qualità su prodotti pre-assemblati, soddisfacendo le esigenze più esigenti del mercato.

Dentatura viti senza fine

OMP esegue lavorazioni di dentatura di viti senza fine con moduli che vanno da 0,5 a 5. I parametri di qualità sono garantiti dai controlli effettuati con il sistema tridimensionale Mitutoyo, dotato del pacchetto specifico per Gears.

L’elevata produttività del reparto è assicurata dai sistemi di carico e scarico robotizzati, che ottimizzano le operazioni e garantiscono precisione.

Lappatura

Il reparto di lappatura di OMP Reggio Emilia è dotato di macchine orizzontali e verticali multifusi automatiche, con un campo di lavoro che varia da 4 mm a 40 mm di diametro, complete di misuratori millesimali per garantire la massima precisione.

La vasta gamma di pietre e finitori rende il reparto estremamente flessibile, consentendo la lavorazione di diversi materiali, tra cui acciai teneri, acciai cementati, e superfici rivestite in nichel o cromo.

Burattatura e Lucidatura

OMP dispone di buratti per eseguire lavorazioni di superfinitura su materiali teneri o trattati termicamente. Le burattature estetiche vengono effettuate su componenti a vista, mentre quelle funzionali sono eseguite su prodotti oleodinamici, garantendo l’assenza di micro spigoli.

Il reparto è inoltre dotato di sistemi di lucidatura con spazzole e paste abrasive, completando l’offerta di lavorazioni di finitura di alta qualità.

 

Sabbiatura e Finiture

Il reparto di sabbiatura e finitura di OMP è dotato di sabbiatrici a cestello e sabbiatrici a 4 postazioni indipendenti rotanti, garantendo flessibilità nell’offerta di diversi sistemi di pulizia, mantenendo sempre l’integrità del pezzo.

Il reparto include anche una nuova lavatrice IFP, dotata di sistema sottovuoto, ultrasuoni, e configurazioni di rotazione basculante, statica o rotativa. Il ciclo di lavaggio permette inoltre di eseguire una protezione finale tramite passivazione.

Un dato tecnico rilevante è rappresentato dal sistema di filtrazione a 5 micron, conforme alle rigorose normative del settore automotive, tra le più stringenti nell’ambito meccanico.

Marcatura

OMP è dotata di marcatrici a micropunto, sia singole che con giostre rotanti, utilizzate per marcare lotto, mese e anno di produzione.

Per OMP, l’identificazione del lotto rappresenta un segno distintivo di qualità verso i clienti, garantendo la massima tracciabilità del prodotto durante l’intero ciclo di vita.

NORME E SCHEDE TECNICHE OMP

ISO 2768 NORMA

En-22768 NORMA

Scopri di più

DIN 332 TIPO D DR DS

DIN 332 D DR DS FORI DA CENTRO

Scopri di più

UNI 4386 TIPO A B C D

UNI 4386 A;B;C;D SCARICHI

Scopri di più

DIN 332 TIPO A B

DIN 332 A B FORI DA CENTRO

Scopri di più

UNI 4386 TIPO E F DIN 509

UNI 4386 E;F DIN 509 SCARICHI

Scopri di più

ISO 6411 UNI 3220 TIPO R

ISO 6411 UNI 3220 TIPO R FORI DA CENTRO

Scopri di più

Rugosità Ra Rt Rz

Ra Rt Rz rugosità

Scopri di più

DUREZZE HRC HB HV HRA

DUREZZE HRC HB HV COMPARAZIONE

Scopri di più

OMP S.r.l.

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri prodotti, le nostre lavorazioni e richiedere un preventivo gratuito.